L’Alta Val Torre: ai piedi dei monti Musi (mt. 1870) interamente compresi nel
Parco Naturale delle
Prealpi Giulie, bianchi ciottoli e polle d’acqua ci
indicano il luogo ove sgorga il torrente Torre che denomina e attraversa tutta la
vallata, ambiente ideale per la pesca sportiva.
Lusevera ne è capoluogo, con il suo alto campanile che pare vegliare austero sulle
sette borgate che lo circondano e sul sottostante Museo Etnografico, custode di
antichi mestieri della vita di un tempo e del locale dialetto di origine slovena
tuttora parlato.
In Alta Val Torre troverete strade boschive e sentieri di montagna ben segnalati e
percorsi più impegnativi che raggiungono le alte cime. Potrete praticare il volo
libero in parapendio o arrampicarvi su pareti di roccia in palestre attrezzate.
In località
Pian dei Ciclamini accanto al Centro Visite del Parco è stato
realizzato un sentiero tematico attrezzato per non vedenti e disabili, nel bosco
circostante un anello di 8 Km nel periodo invernale permette la pratica dello sci
da fondo e durante l’estate facili “sgambate” in mountain-bike, nei pressi
troverete aree attrezzate per sosta camper, un percorso vita, un parco giochi,
area pic-nic.
Nelle
Grotte di Villanova guide esperte vi accompagneranno in un percorso ben
illuminato ed attrezzato. Sono possibili visite guidiate presso la locale
Fattoria Didattica.
Nei mesi più caldi vi invitiamo a godervi un fresco relax ascoltando l’allegro
gorgoglio delle limpide pozze sul soleggiato greto del torrente
Vedronza.
www.grottedivillanova.it
www.parcoprealpigiulie.org
www.micottis.it